La sua seconda stagione in Coppa del Mondo ha portato due top ten, con lo splendido podio di Kontiolahti. Ovviamente la continuità ancora manca, ma Stina Nilsson ha tanti motivi per essere soddisfatta dopo aver dimostrato enormi progressi rispetto alla stagione precedente, quando era appena passata dallo sci di fondo al biathlon.
Ora, la svedese vuole fare il salto di qualità, essere sempre più continua e cominciare così a lottare spesso per le zone di vertice della classifiche, che le hanno appartenuto per anni nella sua carriera da fondista. Per questo motivo, Stina Nilsson cambierà anche un poco il suo programma di allenamento, come raccontato da Johannes Lukas in un’intervista rilasciata a SVT.
L’allenatore della nazionale svedese, che guiderà anche l’italiano Lukas Hofer, ha spiegato che le cose cambieranno questa estate per la sua atleta: «Avrà un programma di allenamento più completo per lei quest’anno. Ora ha raggiunto un livello in cui possiamo eseguire sessioni molto più specifiche, mirate all’allenamento del biathlon. Aiuterà a darle più fiducia in se stessa, una migliore routine e a renderla più veloce al poligono».
Nello specifico, quindi, Nilsson farà più allenamenti combinati fondo e biathlon rispetto al passato: «L’anno scorso ha lottato ancora molto con il passaggio al biathlon – ha spiegato Lukas – ma abbiamo visto che ha fatto sempre dei passi avanti. Ora è pronta per allenarsi di più da biatleta tutto l’anno. Ci saranno molte più sessioni di allenamento combinate con il tiro. Nel biathlon ci possono essere una decina di cose che accadono contemporaneamente e per una persona che ha appena iniziato questo sport può essere complicato eseguirle tutte insieme».
Lukas ha anche svelato che la Svezia parteciperà ai Mondiali Estivi di biathlon a Ruhpolding: «Non abbiamo mai partecipato a una competizione internazionale di biathlon sugli skiroll e sarà anche una motivazione per gli atleti, che potranno provare qualcosa di nuovo e competere di più in estate».
Biathlon – Stina Nilsson cambia allenamento: “Ora può fare delle sessioni più specifiche”

Ti potrebbe interessare
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi
Biathlon – Entusiasmo ma con moderazione: il rientro di Julia Simon dopo l’infortunio sorprende il tecnico Burdet
La squadra francese femminile di biathlon ha iniziato la scorsa settimana la preparazione collegiale dopo un