Il Congresso della FIS, che si è svolto questa mattina a Milano, ha votato a favore del cambiamento del nome della federazione. La proposta, che era stata bocciata lo scorso anno, è stata questa volta presentata con un chiarimento: cambia il nome, ma non la sigla.
Così la federazione ha cambiato da International Ski Federation a International Ski and Snowboard Federation. Un cambiamento fortemente voluto dal presidente, Johan Eliasch, rieletto nel suo ruolo in occasione dell’assemblea odierna, essendo anche l’unico candidato. Un grande riconoscimento per lo snowboard.
Cambia il nome, ma non la sigla che resterà sempre FIS, essendo ormai un marchio riconosciuto.
Johan Eliasch rieletto e la FIS cambia nome: sarà Federazione Internazionale dello Sci e dello Snowboard

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,
A Trento “Gli stati generali dello sci”: Olimpiadi, territori e futuro delle discipline invernali
Al Festival dello Sport di Trento, la giornata del sabato vede il mondo della neve grande protagonista. Alle 10, al
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: nella Super Team maschile trionfa la Polonia. Ottima 6ª l’Italia
È con la Super Team che il circuito maschile di salto con gli sci saluta il FIS Nordic Summer Festival della Val di