Da IPC a Fis. Una delle decisioni sancite dal Congresso Fis riunitosi a Milano è l’ufficializzazione di un passaggio di governace dell’universo paralimpico, gestito fino a questo momento dall’International Paralimpic Committee.
Quali discipline include l’accordo? Tutti gli eventi dello sci alpino, dello snowboard e dello sci di fondo. Ulteriori informazioni su questa decisione saranno comunicate in un secondo momento dopo che FIS e IPC avranno discusso i dettagli e la tempistica del trasferimento di governance. Un cambio che comunque era già nell’aria in occasione dei Giochi olimpici e paralimpici di Pechino. Lo stesso presidente Fis Johan Eliasch in quell’occasione, aveva detto che d’altra parte gli pareva un passo abbastanza naturale dal momento che tante federazioni già inglobano le strutture paralimpiche al loro interno.
Il Presidente IPC Andrew Parsons ha affermato infatti: “Le discussioni tenutesi a Pechino mostrano che l’IPC e la FIS condividono una visione comune sul futuro degli sport paralimpici. Dall’annuncio del processo gestito del World Para Sports abbiamo affermato che questa decisione aveva come obiettivo principale il continuo sviluppo e crescita degli sport che sono attualmente disciplinati dall’IPC. Crediamo che questo possa essere raggiunto insieme a FIS e continueremo le nostre conversazioni sui prossimi passi da compiere in questo processo”.
Sci di fondo, la governance degli sport paralimpici passerà alla Fis

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,