Tre grosse nuove novità annunciate per la Vasaloppet. L’annuncio ha avuto una cassa di risonanza importante, perché avranno sicuramente un impatto di rilievo sulla competizione e perché hanno tutte una cosa in comune: sono riconducibili a Holmenkollen, la principale arena di allenamento e competizione dello sci norvegese.
Voksenåsen, sarà il centro ufficiale del Vasaloppet, il laboratorio di allenamento dell’Holmenkollen sarà il partner ufficiale dei test e della salute e Ragnar Bragvin Andresen sarà l’allenatore ufficiale del Vasaloppet.
Voksenåsen sarà "Un piccolo pezzo di Svezia in Norvegia", racconta Einar Gerhardsen all’inaugurazione. In questo contesto, è bello e naturale che ora possiamo rappresentare il Vasaloppet, che è l’orgoglio della Svezia, afferma invece Maria af Klinteberg Herrestah, CEO di Voksenåsen, che aggiunge poi che è un vero onore ricevere il marchio di qualità Official Vasaloppscenter. Si trova a Holmenkollenåsen, appena fuori Oslo, ed è un paradiso per lo sci di fondo, sia per professionisti che per amatori. Inoltre, a pochi minuti si trova Nordmarka, uno dei più grandi sistemi di piste al mondo per lo sci di fondo con oltre 200 km di piste collegate.
Il laboratorio di allenamento Holmenkollen si trova invece proprio dietro la pista di biathlon a Holmenkollen. Ciò significa che le novità tecniche del laboratorio possono essere provate direttamente a pochi passi dalla struttura.
Ragnar Bragvin Andresen è un cinque volte campione del mondo di skiroll. Ha lavorato per diversi anni per diffondere la conoscenza e lo sviluppo nello sci di fondo, sia a livello nazionale in Norvegia che a livello internazionale. Ragnar lavora quotidianamente come formatore presso Holmenkollen Training Lab.
Vasaloppet, ecco tre novità: Voksenåsen, Holmenkollen Training Lab e Ragnar Bragvin Andresen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,