Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto ieri allo stadio Olimpico di Roma, in occasione della Giornata dello Sport per la scuola primaria, promossa dal Dipartimento per lo Sport, il ministero dell’Istruzione e Sport e salute e dedicata all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola primaria. Tanti i temi trattati, tra cui l’educazione fisica.
“Non vogliamo la scuola di prima con due ore di ginnastica, questo non c’è più. Vogliamo una squadra che dentro la scuola primaria metta la motricità, il movimento, come un momento fondamentale dell’educazione”.
Poi il Ministro dell’Istruzione ha continuato: “L’idea è che il nostro team educativo si arricchisca anche dell’affetto del proprio corpo, per questo parliamo di Sport e salute. Salute vuol dire che ogni bambino ha il diritto di crescere avendo fiducia in se stesso e nel proprio corpo, e questo lo fa giocando con gli altri”.
Il ministro dell’Istruzione Bianchi: “Basta alla scuola come prima. Il movimento è fondamentale per l’educazione”

Ti potrebbe interessare
Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci