Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto ieri allo stadio Olimpico di Roma, in occasione della Giornata dello Sport per la scuola primaria, promossa dal Dipartimento per lo Sport, il ministero dell’Istruzione e Sport e salute e dedicata all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola primaria. Tanti i temi trattati, tra cui l’educazione fisica.
“Non vogliamo la scuola di prima con due ore di ginnastica, questo non c’è più. Vogliamo una squadra che dentro la scuola primaria metta la motricità, il movimento, come un momento fondamentale dell’educazione”.
Poi il Ministro dell’Istruzione ha continuato: “L’idea è che il nostro team educativo si arricchisca anche dell’affetto del proprio corpo, per questo parliamo di Sport e salute. Salute vuol dire che ogni bambino ha il diritto di crescere avendo fiducia in se stesso e nel proprio corpo, e questo lo fa giocando con gli altri”.
Il ministro dell’Istruzione Bianchi: “Basta alla scuola come prima. Il movimento è fondamentale per l’educazione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di