Francesco De Fabiani ha pubblicato su Instagram alcuni scatti che lo immortalano davanti al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, mentre affronta la staffetta alpina, con allegato il commento: "Orgoglioso di aver fatto parte della staffetta per il 150° anniversario del Corpo degli Alpini".
Il fondista azzurro ha infatti preso parte all’iniziativa che ha preso il via lo scorso 6 giugno da Ventimiglia (si concluderà il 2 luglio a Trieste, ndr) e che si iscrive appunto nelle celebrazioni del 150° anniversario della costituzione del Corpo degli Alpini, avvenuta a Napoli il 15 ottobre 1872 con la firma apposta da Re Vittorio Emanuele II sul decreto che istituì le prime quindici compagnie alpine.
La staffetta alpina vedrà i corridori delle Truppe Alpine dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Alpini coprire un itinerario di 1.500 chilometri in quattro settimane, con un percorso di 23 tappe che collegherà le Alpi Marittime a quelle Giulie (e "spin-off" sull’Appennino abruzzese), passando per alcune località significative della storia delle Penne Nere.
La Valle d’Aosta, che ha visto protagonista anche Francesco De Fabiani, ha fatto da sfondo alla prima parte della settima tappa diretta a Biella, con partenza dal capoluogo e arrivo a Bard, passando per Saint-Christophe, Perloz e Donnas.
Sci di fondo – Francesco De Fabiani nella staffetta per i 150 anni degli Alpini: “Che orgoglio!”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Biathlon e sci nordico – La nuova tuta della squadra francese sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 ottobre
Come appreso da Nordic Magazine, la nuova tuta da gara per le squadre francesi di biathlon, sci di fondo, combinata
Sci di fondo – In produzione il documentario sulla nazionale svedese verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026
Per le stelle mondiali svedesi di sci di fondo l’obiettivo è raggiungere la massima forma in vista di
