Mancano 220 giorni a EYOF 2023 Friuli-Venezia Giulia, il Festival Olimpico della Gioventù Europea che si terrà dal 21 al 28 gennaio, e nelle scorse ore, in Macedonia del Nord (a Skopje, ndr) si è tenuta la 51esima assemblea generale dei Comitati Olimpici Europei (EOC).
Nella seconda giornata di lavori, si legge sul sito della FISI, sono intervenuti il presidente e il direttore generale di EYOF Friuli-Venezia Giulia 2023, Maurizio Dunnhofer e Giorgio Kaidisch. Di fatto, è stata l’occasione per illustrare ai Comitati Olimpici Europei i programmi e i calendari della sedicesima edizione invernale degli EYOF.
L’evento vivrà la cerimonia d’apertura a Trieste e quella di chiusura a Udine e ha in programma 14 discipline in 12 sedi di gara regionali, ma anche in Slovenia (salto e combinata nordica).
A tal proposito, recita il comunicato FISI, "in terra macedone è stato firmato un protocollo d’intesa fra il Comitato Organizzatore di EYOF FVG 2023 e il Comitato Olimpico austriaco che salda i rapporti di amicizia e collaborazione tra i territori. Il presidente Dunnhofer si è poi congratulato anche con la giovane slovena del salto con gli sci, Nika Prevc, vincitrice del premio ‘Piotr Nurowski Prize’, edizione invernale, quale miglior atleta europea dell’anno, ricordando che le gare del salto con gli sci della combinata nordica si terranno a Planica in Slovenia".
EYOF 2023 Friuli-Venezia Giulia – Presentazione in Macedonia: programma e date

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mignerey difende la decisione FIS: “Uomini e donne sulle stesse distanze? Vedo solo risvolti positivi”
Si è creato un vero e proprio dibattito attorno alla decisione della FIS di rendere identiche le distanze di gara
Biathlon – Buone notizie per la Russia: la WADA ha accettato tutti gli atleti convocati per Pokljuka
L'Agenzia Mondiale Antidoping aveva l'ultima parola sulla lista dei convocati proposta dai tecnici russi per il
Biathlon – Lægreid: “Ottenere subito il podio dà fiducia, perché a breve noi norvegesi avremo solo sei pettorali.
KONTIOLAHTI – Può esultare Sturla Holm Lægreid, grazie al bel terzo posto ottenuto nella short