Nella mattinata di domenica 12 giugno 2022 le strutture del SV Biberau, club tedesco di salto con gli sci situato a Biberschlag, in Turingia, sono state interessate da un violento incendio.
Stando a quanto si legge sulle colonne di inSüdthüringen.de, il rogo è stato "breve ma violento" ed è stato spento nell’arco di circa venti minuti dai vigili del fuoco. Questo, tuttavia, non ha impedito di alleviare il peso della conta dei danni: è stata bruciata completamente la plastica dell’area di atterraggio dei tre trampolini, costruiti nel 2004.
Si stima una spesa di 70mila euro per ripristinare la zona di salto incendiata, ma il problema principale riguarda diciassette giovani saltatori tedeschi, rimasti senza attrezzatura di allenamento.
Pare che gli inquirenti ipotizzino che le fiamme siano state causate intenzionalmente da qualcuno.
Salto – Trampolino prende fuoco in Germania: incendio violento, danni da 70mila euro

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese