Dietrofront della Russia, che in inverno si era detta non disposta a gareggiare con lo status di neutralità proposto dell’IBU e della FIS: a distanza di cinque mesi, con la probabilità che il conflitto continui ancora a lungo, i russi han cambiato idea e sono pronti al dialogo con le Federazioni internazionali di biathlon e di sci.
"Oggi accetteremmo di allinearci a uno status di neutralità, sarebbe giusto – ha dichiarato Maigurov, presidente della Federazione russa di biathlon, ai microfoni di ‘RT’ –. Quando qualche tempo fa ho detto che ero contrario alla partecipazione dei nostri atleti senza bandiera, la situazione era diversa. Era già chiaro che nessuno ci avrebbe lasciato andare da nessuna parte, quindi non ho visto alcun motivo per optare per un’ulteriore umiliazione".
In vista delle decisioni dell’IBU e della FIS sui russi, attese per settembre, si prevedono molti incontri e telefonate per raggiungere un punto d’intesa.
Dietrofront Russia: “Pronti a gareggiare con uno status di neutralità”
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon Fourcade: “L’inizio della stagione sarà cruciale. Bisogna creare slancio sin dalla prima gara”
Simon Fourcade, allenatore della squadra maschile francese di biathlon, torna con un’altra rubrica. Sarà uno 
                                            Biathlon – Annunciate altre due coppie per il Biathlon World Team Challenge di Gelsenkirchen
Annunciate altre due coppie che prenderanno parte al Biathlon World Team Challenge, in programma domenica 28 
                                            Biathlon – Elvira Öberg: un passatempo inaspettato è il segreto della sua gestione mentale
Per Elvira Öberg, una delle biatlete costantemente attenzionate durante la stagione invernale, il segreto del 
                                            