Nonostante gli orrori della guerra, l’Ucraina del biathlon maschile ha ripreso ad allenarsi la scorsa settimana. L’ha fatto a Yavorov, nella porzione occidentale del Paese dell’Est Europa alle prese con il conflitto bellico avviato dai russi ormai tre mesi e mezzo orsono.
Il ct ucraino Juraj Sanitra, che guida la rappresentativa dal 2016, ha inteso sottolineare quanto sia importante ottenere risultati di rilievo a livello sportivo ai microfoni di "Sportnet": "L’Ucraina deve mostrare quanto sia forte al di fuori del conflitto e in ambito internazionale ne è sempre stata capace. Il biathlon è uno sport che ha portato sotto i riflettori internazionali il Paese intero".
Sanitra era in Slovacchia quando è divampato il conflitto bellico, ma ha scelto di non abbandonare i suoi ragazzi del biathlon, facendo quindi ritorno in Ucraina per preparare la squadra al meglio delle sue possibilità, malgrado le innegabili difficoltà psicologiche.
Biathlon – Juraj Sanitra, ct Ucraina: “Dobbiamo mostrare la nostra forza al di fuori del conflitto”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul