Oggi 23 giugno si celebra l’Olympic Day. Ma cos’è? Ve lo spieghiamo noi: commemora la fondazione del Comitato Olimpico Internazionale, avvenuta lo stesso giorno nel 1894 ad opera del barone Pierre de Coubertin.
L’anniversario rappresenta la volontà di rendere il mondo un posto migliore attraverso lo sport e la prima celebrazione risale al 1947: il dottor Gruss, membro ceco del CIO, presentò l’idea di una Giornata Olimpica Mondiale in occasione della 41esima sessione del Comitato Olimpico Internazionale a Stoccolma, in Svezia, con l’obiettivo di dedicare una giornata alla celebrazione di tutto ciò che rappresenta il Movimento Olimpico.
Quest’anno il tema dell’Olympic Day è ‘Insieme, Per un Mondo di Pace’, ed è accompagnato dagli hashtag #MoveForPeace e #OlympicDay. Alcuni paesi hanno persino inserito l’evento nei programmi scolastici.
Oggi, per l’Olympic Day, si organizzano corse in tutto il mondo, come accade a Losanna, la "capitale" Olimpica, dove ha sede il CIO. Lanciata per la prima volta nel 1987, la corsa puntava a incoraggiare tutti i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) a celebrare l’Olympic Day e a promuovere la pratica dello sport di massa.
Buon Olympic Day a tutti: la celebrazione della fondazione del Comitato Olimpico Internazionale

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante