Parte il terzo raduno per la nazionale femminile "Milano-Cortina 2026" di biathlon. Dopo i raduni di Viareggio e Anterselva, le donne sono ora attese da un blocco di lavoro molto lungo e importante in quota.
Il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha infatti scelto, insieme ai tecnici, di mandare le atlete a Bessans, in Francia, a circa 1700 metri, dove le azzurre si alleneranno da domenica 26 giugno a giovedì 7 luglio. Al termine del raduno francese, però, niente riposo, perché la squadra si sposterà in Italia, più precisamente in Trentino, al Passo di Lavazè, dove ospite dell’Albergo Dolomiti, già sede del precedente raduno della squadra maschile, si allenerà addirittura fino al 17 luglio.
Convocate tutte le componenti del gruppo. Insieme a una determinatissima Lisa Vittozzi, saranno infatti presenti Hannah Auchentaller, Michela Carrara, Samuela Comola, Eleonora Fauner, Irene Lardschneider, Rebecca Passler, Beatrice Trabucchi e Linda Zingerle. A seguirle un ampio team di allenatori, guidato da Alexander Inderst, che si alterna tra i raduni degli uomini e quelli della squadra femminile, l’allenatore di tiro finlandese Jonne Kähkonen, Mirco Romanin ed Edoardo Mezzaro.
Biathlon – Parte un lungo raduno per la squadra femminile tra Bessans e Lavazè

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai