La Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso che entrambi i sessi percorreranno le stesse distanze in Coppa del Mondo questo inverno: Sprint, 10 km, 20 km con cambio sci e 50 km. Una decisione che ha scatenato reazioni, anche opposte, sull’argomento.
In primis Johannes Høsflot Klæbo che in realtà non si schiera apertamente per una posizione o per un’altra: “Personalmente, non ha molto da dire. Molti probabilmente penseranno che sia positivo per me, ma non cambierò nulla nel programma di allenamento”. Il campione ha poi chiosato: “Se ci sono cambiamenti, tutti devono adattarsi, quindi, sarà emozionante vedere chi si adatta meglio”.
Un po’ più spaesato invece Harald Østberg Amundsen: “Era un po’ inaspettato che non dovessi correre 15 chilometri, ma 10 chilometri mi vanno bene”.
Il più entusiasta è sicuramente Amundsen: “È divertente provare qualcosa di diverso, ma avrei potuto fare 15 chilometri in Coppa del Mondo. Allo stesso tempo, ci saranno duelli incredibilmente ravvicinati nella 10 chilometri, ed è probabilmente divertente per gli spettatori televisivi”.
Sci di fondo, la Fis cambia le distanze in CDM. Klaebo: “Tanti penseranno che è positivo per me, ma…”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Squadre A e B al lavoro a Hochfilzen: nel weekend i Campionati Austriaci
Le squadre A e B sono in Austria da oggi fino a domenica, prima di trasferirsi ad Anterselva.
Sci di Fondo – La Svezia per i Mondiali Junior. Pur senza il giovanissimo Myhlback, il “roster trekroner” da un decennio continua senza soste a sfornare giovani di talento
Conosciamo da vicino il giovane team svedese selezionato per i Mondiali Junior di sci di fondo in programma dal
Sci di fondo – La vittoria perfetta di Schumacher a Minneapolis: dall’abbraccio con Klæbo alle lacrime di gioia
La gioia è incontenibile sul volto di Gus Schumacher, protagonista a sorpresa della 10 km in tecnica libera di