La Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso che entrambi i sessi percorreranno le stesse distanze in Coppa del Mondo questo inverno: Sprint, 10 km, 20 km con cambio sci e 50 km. Una decisione che ha scatenato reazioni, anche opposte, sull’argomento.
In primis Johannes Høsflot Klæbo che in realtà non si schiera apertamente per una posizione o per un’altra: “Personalmente, non ha molto da dire. Molti probabilmente penseranno che sia positivo per me, ma non cambierò nulla nel programma di allenamento”. Il campione ha poi chiosato: “Se ci sono cambiamenti, tutti devono adattarsi, quindi, sarà emozionante vedere chi si adatta meglio”.
Un po’ più spaesato invece Harald Østberg Amundsen: “Era un po’ inaspettato che non dovessi correre 15 chilometri, ma 10 chilometri mi vanno bene”.
Il più entusiasta è sicuramente Amundsen: “È divertente provare qualcosa di diverso, ma avrei potuto fare 15 chilometri in Coppa del Mondo. Allo stesso tempo, ci saranno duelli incredibilmente ravvicinati nella 10 chilometri, ed è probabilmente divertente per gli spettatori televisivi”.
Sci di fondo, la Fis cambia le distanze in CDM. Klaebo: “Tanti penseranno che è positivo per me, ma…”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Sci di fondo – Stop per Lucas Chanavat, per il francese una frattura da stress
Brutte notizie per Lucas Chanavat, che sarà costretto per un po’ di tempo, in uno dei momenti più importanti
VIDEO, Sci di fondo – Paolo Ventura a Fondo Italia, tra preparazione e obiettivi
Incontrato in quel di Pinzolo in occasione del Summer Cross Country dall’inviato Fondo Italia, Giorgio