È stato uno degli atleti più competitivi degli anni novanta e una volta smesso ha intrapreso la strada di allenatore. Ricco Groß conosce bene la sua Ruhpolding, pista di casa, dove si è allenato per tantissimi anni, così ha deciso di portare lì la sua nuova squadra, quella Slovenia con cui ha firmato un contratto fino a Milano-Cortina 2026.
Una settimana di raduno alla Chiemgau Arena, un ritorno a casa per l’ex campione del biathlon tedesco. «È stato un raduno buono e importante per i nostri atleti – ha affermato Groß al sito locale chiemgau24 – è giusto che a volte vedano anche qualcosa di diverso rispetto alla struttura di casa, a Pokljuka».
L’allenatore tedesco guida una squadra formata da atleti esperti e alcuni giovani interessanti, ma soprattutto sta allenando quella Anamarija Lampic che, ancora molto giovane, dopo aver vinto tanto nello sci di fondo ha deciso di passare al biathlon, rinunciando addirittura al Mondiale casalingo di Planica. «Ci stiamo divertendo molto, in gruppo c’è un buon mix di età. – ha dichiarato Groß, che ha poi dato una notizia interessante su Lampic – Lei ha fatto grandi passi avanti al tiro. A terra è già al 75 percento, per me è straordinario».
Lampic non sarà al via dei Mondiali Estivi, che si svolgeranno ad agosto proprio a Ruhpolding: «Sarebbe troppo presto, ma saremo rappresentati come nazione» ha promesso.
Biathlon – Ricco Groß dopo l’ultimo raduno sloveno: “Lampic continua a migliorare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sei alteti della Francia hanno già soddisfatto i criteri di selezioni per le Olimpiadi 2025/26.
A 106 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, sono già sei gli atleti della nazionale
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso
Biathlon – L’estate fuori dalla Nazionale del campione del mondo junior, Kasper Kalkenberg: “Volevo più controllo”
La Norvegia può contare nelle discipline nordiche, su un parterre di atleti pressoché infinito a livello giovanile: