La modifica delle distanze di gara è il grande cambiamento nella prossima stagione dello sci di fondo. Molti atleti sono soddisfatti della scelta della FIS, altri appaiono più preoccupati.
In un’intervista rilasciata ai colleghi di xc-ski.de, Johannes Klæbo ha espresso la propria opinione circa l’equiparazione delle distanze di gara tra uomo e donna. Il campione norvegese non ha giudicato la riduzione della distanza maschile, ma si è concentrato soprattutto sulla decisione di far disputare alle donne distanze più lunghe come 50 km e skiathlon da 20. «È sempre difficile da dire – ha affermato Klæbo – ma penso che se le donne vogliono correre le stesse distanze, è giusto avere le stesse distanze. Ma da come ho capito, il 78% di loro non vuole le stesse distanze, è proprio il contrario e quindi probabilmente ci si può porre meglio la domanda (se sia stato giusto, ndr). Ma non spetta a me decidere su questo tipo di questioni, quindi penso solo che dobbiamo trarre il meglio dalla situazione e credo che la FIS farà una valutazione alla fine della stagione, peserà le cose positive e negative e vedrà se è qualcosa da portare avanti».
Sci di Fondo – Klæbo: “Se le donne vogliono le stesse distanze è giusto che le abbiano, ma da quanto so il 78% è contrario”

Ti potrebbe interessare
Fondo e biathlon – Norvegia, Johaug sfida Eckhoff sulle salite della Lofoten Skyrace
Si rinnova l’eterno duello tra fondisti e biatleti, tra specialisti degli sci stretti e amanti della
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli