Dopo quanto annunciato dall’IBU nelle scorse settimane, è arrivato anche l’aggiornamento della FIS sulla questione del divieto di utilizzo dei prodotti fluorurati sotto gli sci.
La FIS ha chiarito che sono ancora in corso alcuni test sul dispositivo che dovrebbe rivelare la presenza o meno di fluoro sotto gli sci, che in primavera e inizio estate non avevano dato i risultati sperati, causando il malumore dei vari team. È stato deciso dal Consiglio della FIS, che una volta in possesso di tutti i dati necessari dei test, il Fluoride Working Group presenterà i risultati al Comitato Esecutivo della FIS, all’inizio del mese di agosto.
Il Comitato Esecutivo della FIS deciderà quindi quale sarà il miglior approccio per l’implementazione del divieto nelle prossime stagioni. I prossimi passi verranno fatti in associazione con l’IBU, la Federazione Internazionale del Biathlon. Se i risultati dei test non dovessero dare i risultati sperati, il ban potrebbe essere rinviato di un altro anno come già richiesto dai team dopo gli ultimi test.
Divieto all’utilizzo del fluoro: in corso nuovi test, FIS e IBU faranno i prossimo passi insieme

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026, il presidente del Comitato FISI Alto Adige Hermann Ambach: “Siamo contenti, impianto di Anterselva tra i migliori del mondo”
L'Alto Adige si prepara a fare la sua parte in vista di Milano Cortina 2026. Riflettori puntati sullo stadio del
Sprint Femminile Le Grand Bornand – Start List
Alle ore 14.15 di giovedì 14 dicembre a le Grand Bornand prenderà il via la sprint femminile. Andiamo a vedere
Biathlon – Simon: “Non penso ancora alla generale, siamo ancora a gennaio”
Sembra quasi che timbri il cartellino, ormai. Julia Simon non fa neanche più caso ai risultati che sta ottenendo: