Il neoeletto Consiglio FIS ha tenuto la sua prima riunione a Zurigo, dove ha votato una serie di punti in agenda. Primo fra tutti la scelta dei quattro vicepresidenti, fra cui è stato nominato Flavio Roda: il Presidente FISI aveva raccolto il maggior numero di consensi nel corso del recente Congresso svoltosi a Milano, che aveva confermato alla presidenza Johan Elias. Oltre a Roda sono stati designati Roman Kumpost (Cze), Aki Murasato (Gia) e Martti Uusitalo (Fin).
Il Consiglio ha pure approvato un aumento del 10% dei premi in denaro per le tappe di Coppa del mondo a cominciare dalla stagione entrante, mentre l’australiano Dean Gosper è entrato a far parte dell’Executive Board, Hannah Kearney è stata nominata rappresentante degli atleti, Niklas Carlsson diventerà il vice Segretario Generale e affiancherà il Segretario Generale Michel Vion.
Flavio Roda nominato tra i quattro vicepresidenti della FIS

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti
Lanciata l’app ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 per scoprire i Giochi da smartphone e tablet
Milano Cortina 2026 è pronta a entrare nei dispositivi di tutto il mondo: dal 20 ottobre 2025 è disponibile l’app