Le bandiere delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono esposte a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e vi resteranno per circa quattro anni sino al termine dei Giochi.
Custoditi in due teche di 2 metri per 3 nella Sala dell’Orologio, i vessilli sono giunti nel capoluogo meneghino in due momenti diversi: la bandiera delle Olimpiadi è stata consegnata al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all’allora sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina in occasione della cerimonia di chiusura dei Giochi di Pechino, il 20 febbraio scorso, mentre quella delle Paralimpiadi è stata affidata al vicesindaco di Milano, Anna Scavuzzo, nella cerimonia di chiusura dei Giochi paralimpici 2022 (13 marzo scorso).
L’assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Martina Riva, ha commentato all’ANSA: "Milano c’è e farà del suo meglio per onorare l’importante compito di organizzare questo straordinario evento internazionale".
Le ha fatto eco l’ex stella del canottaggio azzurro e attuale sottosegretario alla presidenza con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi di Regione Lombardia, Antonio Rossi: "I Giochi rappresentano un’opportunità importante per la valorizzazione turistica ed economica del nostro territorio e del Paese intero. Inoltre, aiuteranno a proiettare la Lombardia nel futuro".
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026: bandiere ufficiali esposte nel capoluogo lombardo, ecco dove

Ti potrebbe interessare
Russia, a settembre la decisione del CIO sul ripristino del Comitato Olimpico Nazionale
Nell’ottobre 2023, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) aveva sospeso il Comitato Olimpico Russo (ROC)
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre