I Comitati paralimpici nazionali di Russia e Bielorussia hanno firmato un accordo di cooperazione per lo sviluppo degli sport paralimpici. Secondo l’agenzia di stampa statale ufficiale russa TASS, Pavel Rozhkov, capo del Comitato paralimpico russo, e Oleg Shepel, presidente del Comitato paralimpico della Repubblica di Bielorussia, hanno firmato un’intesa.
I funzionari si sono incontrati durante l’Open Swimming Cup a Brest, dove hanno gareggiato atleti russi e bielorussi con disturbi muscoloscheletrici e disabilità visive. L’accordo arriva in un momento storico in cui Russia e Bielorussia hanno subito una serie di sanzioni in risposta alla guerra in Ucraina.
"Nonostante le sanzioni dei paesi occidentali sugli sport russi e bielorussi, l’obiettivo principale è preservare la sportività, l’esperienza agonistica internazionale e stabilire un’interazione con le federazioni che collaborano con noi", ha detto Rozhkov a TASS . "Questo documento rafforzerà le relazioni amichevoli e amplierà ulteriormente le nostre opportunità per lo sviluppo del movimento paralimpico in entrambi gli stati.
Sport paralimpici, i Comitati Nazionali di Russia e Bielorussia hanno siglato un accordo di cooperazione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Diggins si porta tutta la famiglia alle Olimpiadi: maxi trasferta in Val di Fiemme per coronare la carriera
Il lungo e vincente percorso di Jessie Diggins ai massimi livelli dello sci di fondo, costellato da imprese e
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena