Nuovo riconoscimento per Federico Pellegrino e Dorothea Wierer dopo l’ennesima stagione da protagoisti, nella quale entrambi hanno ottenuto l’obiettivo di conquistare la medaglia olimpico. Il poliziotto valdostano dello sci di fondo e la finanziera altoatesina del biathlon verranno premiati venerdì 15 luglio, alle ore 18.00, in piazza Sissi a Madonna di Campiglio (Tn), in occasione della quinta edizione del Gran Galà della Neve e del ghiaccio, evento organizzato da La Gazzetta dello Sport, Federazione Italiana Sport Invernali e Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, con la collaborazione della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e di Trentino Marketing.
La manifestazione è stata organizzata per celebrare i campioni italiani degli sport invernali che si sono messi in luce nella stagione 2021-22. La serata darà l’occasione ai presenti di incontrare i più forti interpreti delle discipline FISI, ai quali saranno poi consegnati i premi della neve (fiocchi d’oro e fiocchi d’argenti) e del ghiaccio (cristalli d’oro e cristalli d’argento).
Oltre a Dorothea Wierer e Federico Pellegrino, a ricevere i premi della neve saranno anche Federica Brignone, Nadia Delago, Sofia Goggia, Michela Moioli, Omar Visintin e Giuliano Razzoli, al quale verrà consegnato un fiocco d’oro alla carriera.
Wierer e Pellegrino premiati domani a Madonna di Campiglio in occasione del Gran Galà della Neve e del Ghiaccio

Ti potrebbe interessare
Biathlon auf Schalke: l’Ucraina al via con Dzhima e Pidruchnyi
Gli organizzatori del World Team Challenge, evento spettacolo delle vacanze natalizie che porta il biathlon
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team