Nella sua Anterselva, Lukas Hofer sta proseguendo la preparazione in vista della stagione 2022/23. Il carabiniere altoatesino, reduce dalla seconda operazione in tre mesi, questa volta alla spalla destra, è rimasto fermo pochi giorni prima di tornare ad allenarsi, grazie anche all’ottima collaborazione con il dottor Philipp Moroder, che si è preso cura di lui in questi mesi. Tanta bicicletta per l’azzurro, che ha preferito non sforzare subito la spalla, poi dopo alcuni giorni, seppur senza sollecitare troppo, Hofer è tornato anche ad allenarsi normalmente al tiro.
Lunedì mattina, Hofer era regolarmente al poligono iridato di Anterselva, come testimoniato dai social social del comitato organizzatore della tappa di Coppa del Mondo. L’azzurro sta lavorando seguendo il programma dell’allenatore responsabile della nazionale italiana, Alex Inderst, e dell’allenatore della nazionale svedese, Johannes Lukas, come da accordi presi dalle due federazioni. Purtroppo l’infortunio l’ha costretto a saltare il raduno di Östersund, nel quale l’azzurro avrebbe tanto voluto misurarsi ancora con la squadra svedese, dopo le ottime prestazioni del raduno di giugno, quando lui e Samuelsson avevano dato spettacolo.
Ad Anterselva, però, non era presente solo Lukas Hofer. Al poligono si è vista anche la giovanissima squadra del CS Carabinieri, che, guidata da Willy Pallhuber e Simon Leitgeb, si è allenata al poligono di casa. Presenti atleti arruolati e anche tanti aggregati: Fabio Piller Cottrer, Stefan Navillod, Hannes Bacher, Birgit Schölzhorn, Desire Ribbi, Maximilian Leitgeb e Nora Obojes.
Tante altre squadre sono attese ad Anterselva nei prossimi mesi: la nazionale italiana femminile nella prima settimana di agosto, quella maschile dal 19 al 28 agosto, poi toccherà anche a Svezia e Finlandia, seguita dalla nazionale giovanile italiana a cavallo tra settembre e ottobre.
Biathlon – Lukas Hofer si allena ad Anterselva, dove è presente anche il CS Carabinieri

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Riscatto Jeanmonnot a Oberhof: “Molto sollevata, a Le Grand Bornand non era andata bene”
Una vittoria per scacciare le delusioni dell’ultima tappa. Lou Jeanmonnot mette in scena una prova di grande
Biathlon – Dal piccolo villaggio di Smolny verso il top del biathlon mondiale: ecco la combattiva Elena Kruchinkina
Il giorno dopo il suo compleanno conosciamo la biatlleta proveniente dalla Repubblica di Mordovia che, nel solco
Sci di Fondo – Pellegrino terzo nella sprint FIS di Muonio; vincono Ustiugov e Gimmler
Sono Sergey Ustiugov e Laura Gimmler i vincitori in classico della sprint di Muonio. Il russo ha fatto il colpaccio