Nel prossimo congresso IBU, che si terrà a Salisburgo, in Austria dal 15 al 18 settembre prossimi, sarà deciso anche il futuro sportivo degli atleti e delle atlete di Russia e Bielorussio.
Come riferito dall’agenzia TASS, l’IBU esaminerà il tema della partecipazione dei biatleti russi e bielorussi alle competizioni internazionali della prossima stagione invernale. Un rappresentante della federazione internazionale di biathlon ha spiegato la situaziona all’agenzia russa: «La sospensione imposta dal comitato esecutivo è sempre valida fino al prossimo congresso ordinario. Gli statuti dell’IBU affermano che "la sospensione o altre sanzioni cessano di applicarsi dopo la successiva riunione regolare del congresso, a meno che il congresso non prenda una decisione apposita nel corso della riunione stessa"».
Ciò significa che se il congresso non dovesse rinnovare la sospensione, gli atleti di Russia e Bielorussia potrebbero anche prendere parte alla stagione. In realtà non è da escludere un rinnovo della sospensione, che poi potrebbe venire sempre tolta a ridosso della stagione se la situazione politica dovesse cambiare. Inutile però fare speculazioni, bisogna solo aspettare settembre.
Biathlon – A settembre l’IBU deciderà il futuro sportivo degli atleti di Russia e Bielorussia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Assegnati i premi per l’eccellenza 2024/2025 a Monaco di Baviera
I vincitori dei Premi IBU per l’Eccellenza 2024-2025 nelle categorie Sostenibilità, Parità di Genere e Social
Biathlon – “Sono felice di rimettere gli sci”, le sensazioni di Michela Carrara al termine del Loop One Festival
Prima partecipazione ad una kermesse “estiva” per Michela Carrara, che ha preso parte al Loop One
Biathlon – Edoardo Mezzaro dopo la vittoria di Vittozzi al Loop One: “Un successo che rappresenta una bella iniezione di fiducia”
Ha raggiunto Monaco di Baviera per seguire Lisa Vittozzi al poligono anche in occasione di Loop One, l’evento