Nella passata stagione ha fatto parte della squadra giovanile, anche se già senior, per avere continuità con l’allenatore Luciano Cardini. I risultati hanno dato ragione alla scelta iniziale, perché Alessandro Chiocchetti è stato una nota lieta della stagione azzurra, arrivando anche a esordire in Coppa del Mondo in occasione del Tour de Ski. Il suo primo weekend di Coppa del Mondo non è stato semplice sia per la poca esperienza che probabilmente per condizioni meteo molto complicate per una prima assoluta, ma anche nel resto della stagione il 2001 di Moena si è ben comportato.
Per questo motivo, il finanziere della Val di Fassa è stato quest’anno inserito nel gruppo Milano-Cortina 2026, svolgendo così la sua prima preparazione con una squadra senior. A Fondo Italia, con il sorriso a confermare la sua gioia nel far parte della nazionale azzurra anche da senior, Chiocchetti ha fatto il punto della situazione sulla preparazione, raccontato del viaggio in Norvegia fatto al termine della passata stagione, svelato di essersi posto intanto obiettivi a breve termine e parlato anche del nuovo gruppo di cui fa parte.
VIDEO, Sci di Fondo – Alessandro Chiocchetti: “Le Olimpiadi del 2026 sono un sogno, ma ora mi pongo obiettivi a breve termine”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio