Lo scorso marzo, in Val Martello si è chiusa la stagione invernale 2021/22 con i Campionati Italiani di biathlon, nel corso dei quali Dominik Windisch e Saverio Zini hanno dato l’addio alla loro carriera agonistica con una grande festa, mentre Thomas Bormolini ha annunciato il suo ritiro un mese dopo.
Sarà proprio la valle delle fragole ad aprire la stagione nazionale 2022/23, ospitando i Campionati Italiani estivi. Il Comitato Organizzatore ha svelato a Fondo Italia che le competizioni si svolgeranno sabato 10 e domenica 11 settembre. Il programma prevede una sprint sabato 10 e una short individual domenica 11. Ovviamente il programma e il format delle gare potrebbe ancora cambiare secondo eventuali necessità e indicazioni. Le gare vedranno al via atleti delle categorie Senior, Junior, Giovani ed Aspiranti.
Nella giornata di sabato è inoltre prevista una competizione dimostrativa ad aria compressa, aperta ai comitati che vorranno aderire, per permettere anche ai più giovani di prendere parte all’evento e maturare più esperienza confrontandosi con coetanei delle altre regioni anche al di fuori dei Campionati Italiani invernali. Una bella iniziativa.
Biathlon – La Val Martello ospiterà i Campionati Italiani Estivi: gare il 10 e 11 settembre
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Giacomel dopo l’argento nella Single Mixed: “Sono sollevato, serviva lo spirito giusto”
L’Italia aggiunge un importantissimo argento al suo medagliere ai Mondiali di Nove Mesto, strappando un grande
Short Track – Arianna Fontana: “Sono andata a lavorare in Ungheria perchè in Italia non ero serena”.
Oneri e onori, il presidente della Federghiaccio italiana Andrea Gios, ne sa qualcuna. Dopo aver gioito per i due
Combinata Nordica – Summer Grand Prix, doppietta dei fratelli Oftebro: Einar rimonta dalla 16a posizione e vince la Gundersen maschile. Top 15 per Buzzi (12°)
Dopo una non esaltante prova a squadre e il secondo posto di Hagen nella prova femminile, ci pensa Einar Luraas