I 7,5 km a skating della Lysebotn Opp femminile, gara in salita con dislivello di 650 metri, affrontati ovviamente sugli skiroll, hanno aperto l’edizione 2022 del Blinkfestivalen. La grande novità era già chiara prima dell’inizio: dopo quattro anni sarebbe cambiata la vincitrice della gara. Ovviamente, essendosi ritirata, infatti, Therese Johaug non ha preso parte a una competizione che in queste stagioni è stata il "suo giardino di casa", avendo battuto le avversarie con tempi cronometrici spaventosi, migliorando di anno in anno.
Assente la sei volte vincitrice di questa competizione, è arrivata una vittoria statunitense per la seconda volta nella storia della Lysebotn Opp femminile. A otto anni di distanza dal successo di Elizabeth Stephen, infatti, è arrivata la vittoria di Sophia Ireland Laukli. La ventiduenne ha confermato le sue doti da scalatrice, dopo il bel quinto posto ottenuto lo scorso anno sul Cermis al Tour de Ski, imponendosi con 13" di vantaggio su una delle grandi favorite, Delphine Claudel, altra esperta della salita fiemmese. Il tempo della vincitrice è stato circa 4’31" più alto rispetto a quello record di Johaug della passata stagione. In terza piazza, staccata di 50" ha terminato Heidi Weng, brava a battere allo sprint la francese Flora Dolci. Weng, notoriamente molto competitiva in salita, e vincitrice qui già in due occasioni, ha ottenuto un risultato confortante se si considera che solo da poco è tornata ad allenarsi con le compagne dopo la pausa forzata a causa di una commozione cerebrale.
Top ten per l’unica azzurra al via, Anna Comarella, che ha concluso al 10° posto con un distacco di 3’11" dalla vincitrice.
Tante le biatlete che hanno preso parte all’evento. La migliore è stata la lettone Bendika, giunta al nono posto. Più distanti le altre, tra le quali vi segnaliamo Caroline Colombo 14ª, Marketa Davidova 16ª e Chloe Chevalier 19ª.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª S. Laukli (USA) 35’16
2ª D. Claudel (FRA) +13"
3ª H. Weng (NOR) +50"
4ª F. Dolci (FRA) +51"
5ª M. Bergane (NOR) +1’32"
6ª R. Haga (NOR) +1’44"
7ª T.U. Weng (NOR) +2’11"
8ª K. Janatova (CZE) +2’40"
9ª B. Bendika (LAT) +2’56"
10ª A. Comarella (ITA) +3’11"
Per la classifica completa clicca qui
Blinkfestivalen – Colpaccio USA alla Lysebotn Opp: vince Sophia Laukli su Claudel e Weng; 10ª Comarella.

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei