Per la prima volta dopo due edizioni di successo, Andrew Musgrave non ha vinto la Lysebotn Opp da 7,5 km in salita da affrontare in double poling. Il britannico è stato costretto ad accontentarsi del terzo posto, staccato di 20" dal vincitore, il norvegese Johan Hoel. Il fondista del Team Ragde Charge si è imposto al termine di una gara a dir poco emozionante, battendo in volata il connazionale del Team Ramudden, Herman Paus.
Nella gara femminile, invece, si è nuovamente imposta Astrid Øyre Slind, al suo secondo successo nella competizione. Per lei è arrivata una vittoria netta, addirittura, con un vantaggio di 2’39" sulla seconda classificata, Emilie Fleten, migliorando il record del tracciato, che già le apparteneva, di addirittura 55". Sul terzo gradino del podio è giunta Anniken Gjerde Alnæs.
CLASSIFICA FINALE MASCHILE TOP 5
1° J. Hoel (NOR) 32’13"
2° H. Paus (NOR) +1"
3° A. Musgrave (GBR) +20"
4° J. Ekløf (SWE) +39"
5° A.H. Riege (NOR) +57"
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE TOP 5
1ª A.O. Slind (NOR) 37’19"
2ª E. Fleiten (NOR) +2’39"
3ª A.G. Alnæs (NOR) +3’29"
4ª H. Bångman (SWE) +4’17"
5ª K. Roivas (FIN) +4’30"
Blinkfestivalen – Johan Hoel e una super Astrid Øyre Slind vincono la Lysebotn Opp in double poling
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
