Mentre la nazionale austriaca di biathlon è arrivata alla conclusione del suo raduno, il Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè si prepara ad ospitare un’altra squadra molto competitiva, la nazionale finlandese di sci di fondo.
Presente praticamente quasi tutta la squadra finlandese, con le assenze dei soli Joni Mäki e Ristomatti Hakola, che sono rimasti in patria dove stanno proseguendo la preparazione. Lo stesso Joni Mäki ha precedentemente spiegato sui propri social le motivazioni della sua scelta, legata ai postumi di un’influenza avuta nelle settimane scorse, che gli ha portato alcuni problemi respiratori. Il raduno in quota, quindi, arriva troppo presto per il fondista finlandese, che ha preferito così allenarsi in patria.
Regolarmente presenti, invece, le big della squadra femminile, Krista Pärmäkoski e Kerttu Niskanen, ma soprattutto Iivo Niskanen, l’atleta di punta del movimento finlandese. Quest’ultimo, al termine del raduno, che inizia oggi e si conclude il 23 agosto, andrà direttamente in Norvegia per prendere parte al Toppidrettsveka di fine agosto.
L’allenatore Teemu Pasanen ha spiegato la scelta di tornare a Passo di Lavazè: «L’anno scorso si è rivelato un ottimo campo di allenamento».
Sci di Fondo – Iivo Niskanen e la nazionale finlandese raggiungono l’Italia: raduno a Lavazè

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino