Le nazionali azzurre del mondo nordico stanno sfruttando al meglio l’accordo tra FISI e CeRism di Rovereto, effettuando una serie di test agli atleti di sci nordico, biathlon, combinata nordica e sci alpinismo nell’ambito del progetto “Rovereto-Pechino 2022” che coinvolge il Comune di Rovereto, la Federazione Italiana Sport Invernali, l’Università con il CeRiSM, Trentino Sviluppo e la Provincia di Trento.
Dopo aver seguito da vicino l’ultimo raduno della nazionale di biathlon, effettuando test sia nella sede di Rovereto che sul campo nel corso del raduno, ora è il turno di fondisti e combinatisti. In questi giorni la nazionale di combinata nordica sta effettuando i suoi test. Per esempio, giovedì erano presenti Alessandro Pittin, Annika Sieff, Daniela Dejori, Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi e Greta Pinzani, mentre oggi vi saranno anche Veronica Gianmoena ed altri della squadra. Nella giornata odierna, a Rovereto inizieranno a recarsi anche i fondisti del gruppo diretto da Markus Cramer. I primi ad andare saranno Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Davide Graz.
Agosto di lavoro al CeRiSM di Rovereto con sci di fondo e combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Fondo – Leggendario Pellegrino: in Val Müstair arriva il terzo successo consecutivo dell’azzurro!
In Svizzera il valdostano ha vinto la sua terza sprint consecutiva, come fece nel 2015/16; alle spalle del
Biathlon – Hanna Öberg spiega i suoi errori a terra, ma c’è chi la critica: “Deve essere onesta con sé stessa”
Non è stato certamente il miglior weekend di gara per Hanna Öberg. In occasione della Sverigepremiären della
Salto e Combinata Nordica: Coppa Italia giovanile, i risultati della tappa di Predazzo
Appena terminati i Mondiali Master, l'US Dolomitica è riuscita a organizzare anche la Coppa Italia; al GS Monte