Dopo i due podi Juniores, la tappa di Coppa del Mondo di Otepää, in Estonia, ha regalato all’Italia anche un secondo posto nella mass start 30 chilometri skating maschile, grazie all’ottima prova di Michael Galassi. L’atleta dell’Orsago è stato protagonista di una gara da incorniciare. Dopo aver gestito le forze nei primi chilometri di gara, Galassi ha staccato il gruppo facendo coppia con Patrick Fossum Kristoffersen, vincitore della gara. Il norvegese, però, è andato in crescendo negli ultimi chilometri, staccando l’azzurro e tagliando in solitaria il traguardo in 59’42’’, unico atleta a rimanere sotto l’ora di gara. Galassi ha quindi gestito il vantaggio accumulato e ha così conquistato senza problemi la piazza d’onore con il tempo di 1 ora 00’10’’7.
Alle spalle dell’azzurro si è accesa la lotta per il podio che ha visto trionfare il norvegese Amund Korsaeth (1 ora 00’28’’), che ha beffato di un solo decimo il vincitore dello scorso anno, Matteo Tanel (1 ora 00’28’’1). Quinto posto per Riccardo Masiero (1 ora 00’30’’7), mentre uno sfortunato Tommaso Dellagiacoma, caduto durante la volata sul rettilineo finale, deve accontentarsi dell’undicesimo posto (1 ora 00’38’’5), davanti a Emanuele Becchis (1 ora 00’40’’9).
Skiroll – Coppa del Mondo, un ottimo Michael Galassi è secondo nella mass start di Otepää

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo: tutte le classifiche generali dopo la tappa svedese di Trollhättan
L’avvincente tappa di Coppa del Mondo di Trollhättan, in Svezia, che ha visto gli skirollisti confrontarsi
Presentato il FIS Nordic Summer Festival – “Insieme ai Giochi Olimpici è l’occasione per rilanciare la Val di Fiemme per i prossimi 30 anni”
Diciotto gare in appena quattro giorni, cinque di salto con gli sci, tre di combinata nordica e dieci di skiroll.
Sci Nordico e Biathlon – Programma delle gare della settimana (1-7 settembre)
Si apre una nuova settimana di competizioni estive, con l’Italia ancora al centro dell’interesse degli