Novità importanti per il mondo dello sci alpinismo: la prima riguarda la capitale francese, Parigi, che è stata scelta come località chiamata a ospitare l’assemblea plenaria della federazione internazionale di ski alp (ISMF) nel 2023, con data 14 ottobre.
Un appuntamento di assoluto rilievo, dal momento che si svolgerà a meno di tre anni dal debutto dello sci alpinismo ai Giochi olimpici invernali, in programma a Milano-Cortina 2026. Prima di Parigi, però, viene Oviedo, e non soltanto per un mero fattore legato all’ordine alfabetico: il 15 ottobre 2022, nella città spagnola, avrà luogo infatti l’assemblea plenaria elettiva.
Come suggerisce il nome, durante la stessa dovrà essere nominato il successo del dimissionario presidente Thomas Kähr, il quale ha abbandonato il proprio incarico nel novembre dello scorso anno per "disaccordi strategici e operativi irrisolvibili" e "attacchi personali".
L’elvetico avrebbe dovuto rimanere in carica fino al 2023 e, con un ruolo ad interim, è stato sin qui rimpiazzato dalla sua connazionale Regula Meier. A chi cederà il testimone della presidenza dell’ISMF?
Sci alpinismo – Parigi ospiterà nel 2023 l’assemblea plenaria ISMF: tra due mesi l’elezione del nuovo presidente

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai