Dopo un inizio difficile, Giandomenico Salvadori ha chiuso in crescendo la passata stagione, facendo bene nella 28 km olimpica (continuiamo a rifiutarci di chiamarla 50, ndr), e ottenendo tutti buoni piazzamenti tra Lahti, Oslo (12° nella vera 50 km, quella di Holmenkollen), e Falun. Risultati che il primierotto delle Fiamme Gialle vorrebbe ottenere con maggior costanza.
Per questo motivo, a quasi trent’anni, Salvadori sta seguendo alla lettera e con grande attenzione il programma di lavoro proposto da Markus Cramer. Più settimane di raduno, più volume e tanta corsa, un programma che per il finanziere trentino rappresenta una novità dopo tanti anni di carriera. A Fondo Italia, in un’intervista rilasciata all’interno del Dolomiti Apart & Rooms nel corso del raduno a Passo di Lavazè, Salvadori ha parlato della preparazione, sottolineando più volte quanto si augura che tutto questo possa portare dei risultati positivi, anche se è consapevole che forse non basterà una sola stagione.
Sci di Fondo – Giandomenico Salvadori: “Il programma di allenamento è cambiato tanto e spero porti benefici”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Grandi eventi ed economia: la Vasaloppet dimostra che si può anche far bene
I grandi eventi sportivi, dalle tappe di Coppa del Mondo, passando per i Mondiali o le maratone sugli sci più
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Sci di fondo – L’allenatore di Bolshunov parla dei problemi alla schiena dell’olimpionico russo: “Dobbiamo evitare che diventino cronici”
A Kazan si stanno svolgendo in questi giorni i Campionati Russi di skiroll. Tra gli assenti non è passato