Il gruppo di Coppa del Mondo della Nazionale italiana di sci di fondo si spostano da Lavazè a Livigno, in provincia di Sondrio, per la seconda parte del ritiro, che si protrarrà da martedì 23 sino a mercoledì 31 agosto 2022.
Protagonisti i sette atleti già convocati per la prima tranche del raduno dal direttore tecnico Alfred Stauder: si tratta di Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura e Davide Graz tra gli uomini e, fra le donne, di Caterina Ganz e Anna Comarella.
Gli atleti saranno sotto la supervisione tecnica di Markus Cramer (allenatore e coordinatore delle squadre di Coppa del Mondo), Claudio Consagra (skiman squadre Coppa del Mondo), Paolo Riva (coordinatore responsabile della logistica delle selezioni maschile e femminile di Coppa del Mondo), François Ronc Cella (aiuto allenatore e responsabile skiman squadre Coppa del Mondo) e Aldo Savoldelli (tecnico del settore giovanile 2022/2023 delegato a sport e ricerca).
Ricordiamo che il presidente della FISI, Flavio Roda, a maggio ha ufficializzato la composizione non soltanto dei gruppi di Coppa del Mondo, ma anche di quelli denominati "Milano-Cortina 2026" e "Osservati", per un totale di 28 atleti italiani coinvolti complessivamente tra uomini e donne.
Sci di fondo – Dopo Lavazè, azzurri al lavoro a Livigno: Pellegrino e compagni in raduno dal 23 al 31 agosto
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug: “Se tutto va per il verso giusto, lavorerò subito dopo il parto e seguirò tutti i Giochi Olimpici”
Nonostante Therese Johaug partorirà il suo secondo figlio molto probabilmente a metà gennaio, ha intenzione di
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
