Dopo le donne, anche gli uomini dell’Italia si sono dovuti accontentare del quinto posto nella team sprint dei Mondiali Juniores di Madona (Lettonia). Fino a oltre metà gara, Riccardo Munari e Aksel Artusi, reduce dal terzo posto nell’individuale di ieri, sono rimasti agganciati al gruppo di testa, in cui cinque nazioni (Svezia, Kazakistan Ucraina, Italia e Lettonia) si stavano giocando un posto sul podio.
Negli ultimi chilometri di gara, il ritmo ha iniziato ad alzarsi, con gli svedesi Anton Grahn e Malte Jutterdal, che hanno avuto la meglio sugli avversari, tagliando per primi il traguardo (21’42’’). Alle loro spalle, grazie a un ottimo recupero nel finale, si è piazzata la coppia ucraina formata da Volodymyr Aksiuta e Oleksandr Lisohor (21’44’’), che hanno battuto in volata i padroni di casa della Lettonia, Rainers Paeglis e Lauris Kaparkalejs (21’44”9), andati a completare il podio. Quarta piazza per il Kazakistan con Sultan Barzabekov e Iliyas Issabek (21’47’’), che precedono i due azzurri Munari e Artusi (22’02’’2).
Skiroll – Mondiali Juniores, la Svezia domina la team sprint di Madona; l’Italia chiude quinta

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai