I tedeschi fanno la gara, ma a vincere è Sebastian Samuelsson. L’atto conclusivo al maschile dei Campionati Mondiali di Summer Biathlon di Ruhpolding premia lo svedese che nel finale ha saputo avere la meglio su Thomas Rees dopo una gara letteralmente di marca tedesca; la medaglia di bronzo ha preso a sua volta la via della Svezia grazie a Martin Ponsiluoma.
E dire che dopo il secondo poligono a terra, con i due errori commessi, Samuelsson lamentava addirittura 48" di ritardo dalla testa della gara, con il tedesco Strelow leader delle battute iniziali prima di cedere il testimone al connazionale Rees. E priori su di lui ha preso le misure Samuelsson, rilanciato dal doppio zero in piedi (0-2-0-0) per risalire progressivamente la china e regalarsi un ultimo giro da protagonista assoluto, con tanto di sprint vincente e 2"9 di vantaggio sullo stesso Rees (0-0-0-1); percorso per certi versi analogo anche per Ponsiluoma (1+2+0+1) che nonostante i 4 errori ha potuto conservare un posto sul podio in virtù dell’ottima prova sugli skiroll.
In una gara senza azzurri, lo svizzero Stalder e l’estone Zahkna hanno occupato le posizioni appena a ridosso del podio, con Doherty sesto appena davanti all’altro padrone di casa Kühn.
Biathlon – Samuelsson regna nella mass start: finale implacabile e successo su Rees e Ponsiluoma

Ti potrebbe interessare
FIS e CIO applaudono la Val di Fiemme: ok i sopralluoghi allo stadio del salto
Prima il CIO per le Olimpiadi del 2026, poi i vertici FIS per la Coppa del Mondo di combinata nordica e salto,
PyeongChang, Anna Comarella: “Sono contenta della gara che ho fatto”
La veneta delle Fiamme Oro ha fatto il suo esordio olimpico: "Per me era un sogno gareggiare qui"
Sci di Fondo – Nicole Monsorno: “Ho cercato di tenere duro ma non è bastato. Le ragazze davanti sono davvero forti”
Al termine della team sprint di Livigno abbiamo incontrato una Nicole Monsorno un pò dispiaciuta per la prova