15h 51′ 55”, questo il tempo finale di Saverio Zini all’arrivo della Icon Livigno Xtreme Triathlon. Il livignasco, ritiratosi dal biathlon alla fine della scorsa stagione invernale, ha voluto cimentarsi in questa avventura "estrema": 3 chilometri e 800 metri a nuoto nelle acque del lago di Livigno, seguiti dai 195 chilometri di percorso in bicicletta tra Italia e Svizzera, per chiudere con la maratona conclusiva fino ad arrivare al Carosello 3000.
Ma come è venuta l’idea di intraprendere questa impresa estrema?
"Guardando le edizioni precedenti ho voluto provare anche io a farlo" – ha commentato Saverio Zini al microfono di Katja Colturi.
"Ho provato i vari segmenti separati e poi ho provato a farlo insieme: sicuramente ci vuole tanta testa".
Saverio Zini dopo l’Icon Livigno Xtreme Triathlon: “Ci vuole allenamento ma ciò che fa la differenza è la testa”

Ti potrebbe interessare
Sci alpino – Federica Brignone è l’atleta dell’anno FISI 2025!
Non c’era nemmeno bisogno di votare, impossibile immaginare un esito diverso da questo. Federica Brignone è la
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,