15h 51′ 55”, questo il tempo finale di Saverio Zini all’arrivo della Icon Livigno Xtreme Triathlon. Il livignasco, ritiratosi dal biathlon alla fine della scorsa stagione invernale, ha voluto cimentarsi in questa avventura "estrema": 3 chilometri e 800 metri a nuoto nelle acque del lago di Livigno, seguiti dai 195 chilometri di percorso in bicicletta tra Italia e Svizzera, per chiudere con la maratona conclusiva fino ad arrivare al Carosello 3000.
Ma come è venuta l’idea di intraprendere questa impresa estrema?
"Guardando le edizioni precedenti ho voluto provare anche io a farlo" – ha commentato Saverio Zini al microfono di Katja Colturi.
"Ho provato i vari segmenti separati e poi ho provato a farlo insieme: sicuramente ci vuole tanta testa".
Saverio Zini dopo l’Icon Livigno Xtreme Triathlon: “Ci vuole allenamento ma ciò che fa la differenza è la testa”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Annika Sieff: “Noi atlete lotteremo per portare il nostro sport alle Olimpiadi”
Annika Sieff, combinatista azzurra, è intervenuta in occasione della conferenza stampa di presentazione della sesta
Biathlon – Caso Besseberg, Tikhonov senza freni: “Merita di essere punito. La mia testimonianza? Nessun problema a riprodurla in tribunale”
Va avanti il processo a Anders Besseberg, ex presidente dell’International Biathlon Union, accusato di corruzione e
Biathlon, VIDEO – Lukas Hofer: “In inverno vedrò i risultati del lavoro con la Svezia”
Ai Campionati Italiani estivi di biathlon che si sono svolti in Val Martello era presente anche Lukas Hofer, che