15h 51′ 55”, questo il tempo finale di Saverio Zini all’arrivo della Icon Livigno Xtreme Triathlon. Il livignasco, ritiratosi dal biathlon alla fine della scorsa stagione invernale, ha voluto cimentarsi in questa avventura "estrema": 3 chilometri e 800 metri a nuoto nelle acque del lago di Livigno, seguiti dai 195 chilometri di percorso in bicicletta tra Italia e Svizzera, per chiudere con la maratona conclusiva fino ad arrivare al Carosello 3000.
Ma come è venuta l’idea di intraprendere questa impresa estrema?
"Guardando le edizioni precedenti ho voluto provare anche io a farlo" – ha commentato Saverio Zini al microfono di Katja Colturi.
"Ho provato i vari segmenti separati e poi ho provato a farlo insieme: sicuramente ci vuole tanta testa".
Saverio Zini dopo l’Icon Livigno Xtreme Triathlon: “Ci vuole allenamento ma ciò che fa la differenza è la testa”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Uldal mette in riga i francesi al Blinkfestivalen: colpaccio nella mass start, Lægreid out in semifinale
Si chiude il sipario sul Blinkfestivalen 2025 e, dopo le gioie offerte dalla gara femminile vinta da una splendida
Biathlon – Vittozzi torna a vincere, è sua la mass start di Sandnes! Battuta Jeanmonnot
I primi indizi erano arrivati dalla gara di tiro, poi riconfermati dallo splendido secondo posto nella super
Sci di fondo – Klæbo ritrova la vittoria nella sprint che chiude il Blinkfestivalen. Pellegrino e Carollo si fermano ai quarti
Si chiude in grande stile per lo sci di fondo l’edizione 2025 del Blinkfestivalen. Dopo tre giorni di