Campionessa del mondo nella sprint dei Mondiali Estivi di Ruhpolding, ora anche campionessa italiana nella sprint dei Campionati Italiani Estivi della Val Martello. Lisa Vittozzi continua a mandare segnali davvero importanti nel corso di questa estate, nella quale con il nuovo staff tecnico azzurro, la sappadina del CS Carabinieri sta ritrovando sé stessa. 
Netto il successo di Vittozzi sull’asfalto della Val Martello, nella sprint che ha aperto i Campionati Italiani. Per lei un vantaggio di ben 48" su Dorothea Wierer (Fiamme Gialle), penalizzata da un clamoroso errore che le è molto probabilmente costato la gara. 
La sappadina del CS Carabinieri ha impressionato per condizione, se si considera che si è imposta nonostante un errore per serie (1-1), mentre Wierer ha concluso la gara senza mancare alcun bersaglio, perdendo però molto tempo per aver commesso un errore lungo il percorso percorrendo circa quattrocento metri in più, decisivi per perdere la gara. Sicuramente avrà il dente avvelenato per domani.
In terza piazza un’ottima Federica Sanfilippo (Fiamme Oro), che dopo le difficoltà dovute alla salute nei mesi di luglio ed agosto, è riuscita a prendersi il terzo posto a 1’15"6 con un doppio errore in piedi, di appena quattro decimi sulla rientrante Samuela Comola (Esercito), rimasta di poco giù dal podio con un errore in piedi, ma reduce da un infortunio che l’ha fermata nell’ultimo mese. Buon rientro per lei. Peccato i cinque errori di Carrara, che dopo le ottime prestazioni di Oberhof, non è riuscita a tenere quella buona costanza al poligono, mancando cinque bersagli (2-3).
Nella gara juniores, titolo italiano andato a Rebecca Passler, grande favorita della vigilia. Ci si aspettava di vedere la carabiniere di Anterselva nella gara senior, invece per lei è arrivato l’oro giovanile. La sua prestazione le sarebbe valsa una buona quinta piazza nella gara senior, a circa 18" da Sanfilippo e Comola. Per lei doppio errore al tiro, uno per serie.
In seconda posizione un’ottima Sara Scattolo (Esercito), giunta a 13"3 dalla vincitrice. La veneta di scuola friulana si conferma atleta di altissimo livello. Anche per lei due errori (1-1).
La terza piazza è andata a Hannah Auchentaller (Carabinieri), che ha chiuso a 19"1 da Passler con un errore in piedi. Buona la prova di Gaia Brunetto, che ha concluso quarta a 1’03"1 mancando un bersaglio a terra.
CLASSIFICA SENIOR
1ª L. Vittozzi (Carabinieri) 21’13.5 (1+1)
2ª D. Wierer (Fiamme Gialle) +48.0 (0+0)
3ª F. Sanfilippo (Fiamme Oro) +1’15.6 (0+2)
4ª S. Comola (Esercito) +1’16.0 (0+1)
5ª M. Carrara (Esercito) +2’09.5 (2+3)
6ª B. Trabucchi (Esercito) +2’37.5 (1+1)
7ª L. Zingerle (Fiamme Gialle) +2’40.7 (1+2)
8ª E. Fauner (Carabinieri) +2’53.7 (2+2)
CLASSIFICA JUNIORES
1ª R. Passler (Carabinieri) 22’47.8 (1+1)
2ª S. Scattolo (Esercito) +13.3 (1+1)
3ª H. Auchentaller (Carabinieri) +19.1 (0+1)
4ª G. Brunetto (Esercito) +1’03.3 (1+0) 
5ª B. Schölzhorn (Carabinieri) +1’59.8 (3+0) 
6ª M. Trabucchi (Esercito) +2’33.8 (2+3) 
7ª D. Planker (Gröden) +2’57.1 (1+0) 
8ª G. Brunello (Gröden) +3’20.3 (2+3)
9ª A. Mezzacasa (Fiamme Gialle) +3’35.1 (2+1)
10ª M. Michelucci (Focolaccia) +7’09.9 (0+0)
Biathlon – È ancora Lisa Vittozzi: la sappadina fa sua anche la sprint dei Campionati Italiani Estivi; Wierer sbaglia percorso ed è 2ª!
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Parata di stelle a Idre Fjaell per l’apertura stagionale! Presenti le vincitrici delle ultime due edizioni di Coppa del Mondo
Tra poco meno di due settimane, la stagione svedese di biathlon inizierà a Idre Fjaell. Le stelle della nazionale 
                                            Biathlon – Lisa Vittozzi si racconta nella docuserie “Radici” tra calcio, ricordi e la scoperta del biathlon
Lisa Vittozzi è la protagonista di uno dei sei episodi della nuova docuserie di Eurosport Italia “Radici”. 
                                            Biathlon – Test atletici al Cersim di Rovereto per la squadra italiana juniores dal 5 al 7 novembre
È stata indetta una sessione di test fisici al Cerism di Rovereto, in provincia di Trento, per gli atleti delle 
                                            
