L’estate di Lisa Vittozzi si conclude con un altro trionfo. Ed ora per la carabiniera sappadina è tempo per le meritate ferie. Dopo essersi imposta nella sprint di ieri, Vittozzi ha concesso il bis anche nella short individual odierna che ha completato il quadro dei Campionati Italiani Estivi di Biathlon in Val Martello, Alto Adige.
In una domenica priva di Dorothea Wierer, a riposo dopo l’argento di ieri, Lisa Vittozzi si è presa tutta la scena, stampando il miglior tempo di giornata sugli skiroll e mettendo a referto tre errori al tiro (1-1-1-0) per chiudere il proprio impegno in 36’42"4. "La quota di 1700 metri, la fatica di ieri e la durezza del tracciato hanno reso particolarmente impegnativa questa giornata, ma sono contenta del mio percorso estivo" ha commentato a caldo Vittozzi che si è lasciata alle spalle di 35"6 la più giovane finanziera Linda Zingerle, autrice di un percorso esemplare al tiro, con un 20/20 fondamentale nella corsa all’argento assoluto. A completare il podio, ecco dunque l’altra carabiniera Elenonora Fauner (0-0-1-0) con la compagna di team Rebecca Passler (2-0-1-0) in quarta piazza davanti a Michela Carrara (0-3-1-0) con a seguire, nell’ordine, la lettone Baiba Bendika (3-1-1-1), Hannah Auchentaller (1-2-1-1) e Federica Sanfilippo (2-3-1-3); non partita Beatrice Trabucchi.
Con Zingerle, Passler ed Hauchentaller impegnate tra le "grandi", il titolo juniores è quindi andato a Gaia Brunetto (Esercito) che con un errore al tiro in ciascuna delle due sessioni in piedi ha saputo scavare un solco piuttosto importante su Sara Scattolo (2-1-0-3) con Birgit Schölzhorn (1-0-3-2).
Biathlon – Lisa Vittozzi non molla un colpo: suo anche il titolo della short individual

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti