Le lunghe leve svedesi di Anton Grahn hanno dominato la scena all’ombra delle mura medievali di Rieti. Lo junior scandinavo è riuscito prima a mettere al sicuro il successo nella classifica finale di coppa del mondo nei quarti di finale, per poi proseguire spedito verso il successo nella gara reatina superando prima Lauris Kaparkalejs in semifinale e quindi Jonatan Lindberg nell’atto conclusivo.
Una finale che vedeva Lindberg lanciato verso la vittoria, ma la perdita di un paio di passi attorno a metà del rettilineo laziale ha consentito a Grahn di riprendere slancio e di tagliare per primo il traguardo, con tanto di sorriso rivolto al compagno di team.
Poco prima, l’assolato palcoscenico di Rieti, aveva salutato il terzo posto di Kaparkalejs ai danni di un Riccardo Munari protagonista di una sontuosa rimonta, vanificata solamente dal responso del fotofinish.
Ski Roll – Grahn non fa sconti: gara e coppa per lui

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tandrevold si toglie un sassolino dalla scarpa: “In tanti non credevano in noi”
I problemi fisici di Røiseland, le difficoltà di Eckhoff, una squadra così privata delle sue due campionesse in
MONDIALI SEEFELD – Presentazione Gara Individuale femminile Normal Hill
Il 27 febbraio verrà assegnato il sesto titolo mondiale femminile di salto con gli sci su trampolino piccolo. In
Skiroll – Parte oggi la Coppa del Mondo a Madona: l’Italia al via per confermare i successi delle passate edizioni
Prende il via questo pomeriggio la Coppa del Mondo di Skiroll in Lettonia, a Madona, primo appuntamento