Un trionfo. Non ci sono altre parole per descrivere l’impresa di Emanuele Becchis sulle strade di Rieti, scenario della sprint conclusiva della stagione di Coppa del Mondo di skiroll. Nulla da fare nella finale per il norvegese Jostein Olafsen, costretto ad alzare bandiera bianca già dopo metà gara di fronte alla manifesta superiorità del cuneese, apparso già convinto delle proprie possibilità nei turni precedenti. Finisce in trionfo, il sesto consecutivo sul palcoscenico maggiore per lui, campione iridato una dozzina di mesi fa in Val di Fiemme.
Il sole ha baciato il rettilineo ai piedi delle mura medievali di Rieti, nell’ultimo atto della tre giorni allestita dal Rieti Sport Festival con il supporto di Fiemme Nordic Ski, dello sci club Artemisio di Amatrice e al Winter Sport Club di Subiaco: turno dopo turno la fisionomia della gara ha preso forma, con Alessio Berlanda e Riccardo Masiero arresisi nei quarti di finale di fronte allestire Dremljuga e allo stesso Becchis. Semaforo verde invece per Michele Valerio, pronto a sbarazzarsi di Nick Saulitis.
In semifinale Becchis non ha lasciato scampo a Dremljuga e l’entusiasmo con cui ha affrontato la prova lasciava intendere tutta la determinazione e la sicurezza percepita dal fuoriclasse azzurro. Di contro, Jostein Olafsen frenava la cavalcata di Michele Valerio, arresosi davvero per questione di centimetri. Per il trentino, poco dopo, è quindi arrivato il quarto posto conclusivo nella sfida per il podio persa nei confronti dello stesso Dremljuga.
SkiRoll – TRIONFALE LELE BECCHIS! L’azzurro non fa sconti e conquista anche Rieti

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Borodavko rassicura su Bolshunov: “La schiena non gli ha più dato fastidio”. Ritorno in Italia previsto a settembre
Si è da poche ore concluso il raduno che ha visto il gruppo della nazionale russa di sci di fondo guidato da Yuri
Biathlon – Perrot e l’importanza del gruppo: “Ci ascoltiamo molto e sappiamo come capirci e rispettarci”
La Francia del biathlon si gode la crescita esponenziale di Eric Perrot, sbocciato nelle ultime stagioni di Coppa
Salto con gli sci – Insam coltiva il sogno olimpico: “Speciale allenarsi sui trampolini di casa”. E sul matrimonio…
Mancano pochi giorni al via del primissimo raduno della nazionale maschile di salto con gli sci presso i rinnovati