Anche lo sci di fondo, il biathlon e lo sci alpinismo sono degnamente rappresentati nel contest Atleta FISI dell’anno 2022, che dodici mesi fa premiava la sciatrice di Borgo San Dalmazzo Marta Bassino. Quale portacolori azzurro sarà chiamato a raccogliere il testimone dalle sue mani? Per avere una risposta certa occorrerà pazientare ancora un po’, visto e considerato che si sono appena aperte le votazioni per decretare il numero uno italiano degli sport invernali nella scorsa stagione.
Come sempre tutti gli appassionati potranno esprimere la loro preferenza inviando una mail all’indirizzo atletafisi@fisi.org entro e non oltre venerdì 30 settembre 2022, quando si chiuderà la prima fase di voto, al cui termine rimarranno in lizza solamente i tre atleti più votati. La seconda finestra di votazioni resterà aperta da sabato 1 a venerdì 21 ottobre e sarà possibile esprimere un solo voto per ciascuna delle due fasi del concorso.
Sono in tutto 12 i candidati al premio, che verrà consegnato nel corso di "Skipass" a Modena Fiere, in programma fra il 29 ottobre e il 1° novembre, durante la tradizionale "Festa degli Azzurri".
Oltre ai tre sopra menzionati, concorrono alla conquista del riconoscimento anche Federica Brignone (sci alpino), Nadia Delago (sci alpino), Dominik Fischnaller (slittino), Sofia Goggia (sci alpino), Valentina Greggio (sci velocità), Valentina Margaglio (skeleton), Michela Moioli (snowboard), Simone Origone (sci velocità) e Omar Visintin (snowboard).
Di seguito, riportiamo le tre schede di presentazione per il concorso Atleta FISI dell’anno 2022 dedicate a Federico Pellegrino, Dorothea Wierer e Michele Boscacci.
FEDERICO PELLEGRINO – Si è fatto strada ancora una volta contro i mostri sacri della disciplina e, dopo l’argento nella sprint di PyeongChang 2018, ha ribadito il piazzamento nella ‘amata’ sprint in tecnica libera di Pechino 2022. Una doppietta indimenticabile.
DOROTHEA WIERER – Ha riempito l’ultima casella che ancora rimaneva vuota nella sua carriera: una medaglia olimpica individuale. Ci è riuscita nella sprint femminile di Pechino 2022, ora fa davvero parte della ristretta élite di biatlete che hanno fatto la storia.
MICHELE BOSCACCI – Ha arricchito la bacheca personale con il terzo trofeo di Coppa del mondo della carriera. Non c’era viatico migliore per aprire la strada che porterà all’esordio dello sci alpinismo nel programma olimpico di Milano-Cortina 2026. E continuare a sognare non costa nulla.
Atleta FISI dell’anno 2022 – Pellegrino, Wierer e Boscacci tra i 12 candidati per la vittoria: votazioni aperte!
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Austriaci Estivi a Obertilliach: ecco tutti i risultati
In questi giorni si sono svolti a Obertilliach i Campionati Austriaci Estivi di biathlon, con gli atleti del Paese
Biathlon – Finlandia: mononucleosi e congiuntivite mettono K.O. Otto Invenius
Dopo essersi distinto in occasione dei Campionati Italiani Estivi di biathlon di Anterselva, quando è salito sul
VIDEO, Biathlon – Beatrice Trabucchi: “È dalle stagioni dure che si impara di più”
Fondo Italia ha incontrato Beatrice Trabucchi in occasione del raduno delle squadre azzurre in quel di Anterselva,