È stato un anno difficile per Luca Curti, che ha deciso di restare lontano dalle competizioni internazionale, non potendosi allenare come avrebbe dovuto. Quando ha ricevuto la convocazione del direttore tecnico Michel Rainer, lo skirollista dello Sci Club Orsago non ha però rinunciato a prendere parte all’ultima tappa della Coppa del Mondo, che si è svolta lo scorso weekend tra Rieti, Amatrice e Terminillo.
Proprio nella gara in salita che ha portato nella nota località sciistica, dove sono soliti recarsi i romani nei weekend di inverno, Curti ha ritrovato quelle sensazioni che cercava, si è divertito a soffrire e lottare, ha rivissuto le emozioni che gli lascia da sempre affrontare una competizioni. Ci ha provato l’atleta dello Sci Club Orsago, fino all’ultimo ha provato ad imporsi sul norvegese Korsæth, ma alla fine ha dovuto cedere. Eppure, al traguardo, proprio Curti era il più felice, ha esultato e sorriso, contentissimo di questo splendido risultato, che gli dà nuove motivazioni per il futuro.
Queste le sue parole a Fondo Italia.
VIDEO – Skiroll, l’emozione di Luca Curti: “È stato un anno difficile, ma il podio al Terminillo mi dà nuova forza”

Ti potrebbe interessare
Salto – Stefan Huber vince per dispersione gara 1 di Continental Cup a Zakopane
In Polonia, l'austriaco precede Bor Pavlovcic e Felix Hoffmann, che sale in quinta piazza in classifica generale.
Biathlon – Doppia rivoluzione per Lægreid: cambia il look e soprattutto la carabina
Il giovane norvegese, grande sorpresa della passata stagione, ha cambiato la propria carabina; è stato utilizzato
Nessuna novità nel Giappone per la Tournée dei 4 trampolini
La terra del Sol Levante affronterà la 66^ Vierschanzentournee (e le tappe di gennaio) con gli stessi effettivi