Disponibilissimo e sorridente, Vetle Sjåstad Christiansen sembra il tipico ragazzone buono, dalla grande stazza e simpatia. Il biatleta norvegese ha però dimostrato di essere anche un vincente, un atleta capace di gestire al meglio le situazioni più complicate, quando la pressione è alle stelle in quanto ci si sta giocando qualcosa di importante. In quelle situazioni, Christiansen sa sfruttare al meglio quella sua tranquillità, come si nota anche nell’intervista che ha rilasciato a Fondo Italia due settimane fa, quando ci siamo recato al Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, dove era in raduno la nazionale norvegese. Il norvegese pensa di non avere alcun segreto nell’ultimo giro e soprattutto nell’ultima serie decisiva, semplicemente "devi amare quella situazione". In fin dei conti è proprio per quei momenti che gli appassionati amano il biathlon e, da atleta, Christiansen è prima di tutto un appassionato.
Nell’intervista che potete vedere a fondo pagina, in inglese con sottotitoli in italiano, il biatleta norvegese è tornato sui risultati della passata stagione, ha parlato del raduno di Lavazé, località nella quale è stato tra i primi a recarsi subito dopo il completamento della pista da skiroll, e ha svelato di voler provare a vincere la Coppa del Mondo.
Biathlon – Christiansen a Fondo Italia: “Quando affronti l’ultima serie decisiva devi amare la situazione”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Borodavko rassicura su Bolshunov: “La schiena non gli ha più dato fastidio”. Ritorno in Italia previsto a settembre
Si è da poche ore concluso il raduno che ha visto il gruppo della nazionale russa di sci di fondo guidato da Yuri
Biathlon – La curiosità: quel pettorale giallorosso che nella gara d’esordio nessuna donna indossa dal 2013/14
Il prossimo 3 dicembre, a Östersund, in occasione dell’individuale che aprirà la Coppa del Mondo maschile di
Biathlon – Perrot e l’importanza del gruppo: “Ci ascoltiamo molto e sappiamo come capirci e rispettarci”
La Francia del biathlon si gode la crescita esponenziale di Eric Perrot, sbocciato nelle ultime stagioni di Coppa