È il 31 agosto, mancano ancora pochi giorni alla fine del raduno a Passo di Lavazè e in attesa che arrivino le 16.30, facendo un giro ci rechiamo verso Passo Oclini passando a fianco del poligono della pista fiemmese. Lì notiamo il pulmino della nazionale norvegese e vediamo Siegfried Mazet intento a mettere giù il tappeto in piazzola e montare il cannocchiale. Sono le 14.00, ma l’allenatore francese della nazionale norvegese è già lì per un allenamento solitario con Filip Fjeld Andersen, il più giovane del gruppo, che in mattinata non aveva potuto allenarsi dovendo fare un esame on line per i suoi studi universitari.
Seguiamo l’allenamento insieme a lui e mentre il giovane atleta della nazionale norvegese è intento nel lungo giro di pista, prima di ripresentarsi al poligono, Mazet con grande gentilezza ci concede un’intervista. Tanti i temi affrontati, a partire dalla preparazione in corso fino a parlare di Johannes Bø e Sturla Lægreid, chiudendo con un giudizio sulla collaborazione tra Italia e Svezia, che vede Hofer lavorare con gli svedesi in alcuni raduni, argomento che mostra anche quanto Mazet segua con particolare attenzione Giacomel e Bionaz.
VIDEO, Mazet a Fondo Italia: “Johannes Bø vuole la Coppa del Mondo; Lægreid? Non è stato facile confrontarsi con un nuovo status”
Ti potrebbe interessare
Anche nel 2025 l‘IBU Cup farà tappa sulle nevi della Val Ridanna
L’IBU Cup torna tutti gli anni in Val Ridanna! Fin dagli anni Novanta la valle laterale nel nord dell’Alto Adige
Biathlon – Jesper Nelin: “Potrei anche andare a sposarmi in municipio, ma non sono l’unico a decidere”
La scorsa stagione, il 33enne biathleta svedese Jesper Nelin ha ottenuto due delle migliori gare individuali della
Biathlon – Anna Weidel: “Se non vedessi i Giochi Olimpici come obiettivo vicino avrei già smesso”
A margine del Loop One Festival di Monaco di Baviera, in Germania, la biathleta tedesca Anna Weidel ha raccontato

