C’era grande attesa di conoscere la decisione del Congresso IBU sulla sospensione dalle competizioni degli atleti di Russia e Bielorussia, a causa dell’invasione russa in Ucraina. Il Comitato Esecutivo dell’IBU aveva suggerito di prolungare l’esclusione, ma la decisione doveva essere presa oggi in occasione del congresso di Salisburgo.
Alla fine la decisione è arrivata ed è proprio quella che ci si aspettava: il Congresso IBU ha accettato la mozione presentata dal Comitato Esecutivo per confermare la decisione del 1 marzo 2022 di non consentire la partecipazione di atleti o dirigenti di Russia e Bielorussia in occasione di eventi internazionali fino a nuovo avviso. 39 sono stati i voti favorevoli, due i contrari e cinque gli astenuti.
Importante sottolineare che non è un’esclusione per la stagione ma fino a nuovo avviso. Il messaggio è però chiaro: le cose cambieranno soltanto nel momento in cui terminerà la guerra in Ucraina. Atleti del calibro di Dzinara Alimbekava, Kristina Reztsova, Said Karimulla Khalili, Hanna Sola (che è però incinta), Anton Smolski, Alexander Loginov, Eduard Latypov e Svetlana Mironova, per citarne alcuni, non avranno quindi il permesso di gareggiare fino a nuova decisione.
Biathlon – Ufficiale: l’IBU prolunga l’esclusione degli atleti di Russia e Bielorussia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai