E’ ufficiale: Hockfilzen si è candidata per ospitare i Mondiali di biathlon nel 2028.
Ad annunciarlo il segretario generale della Federazione Austriaca, Christian Scherer, e Franz Berger, in rappresentanza del Comitato organizzatore di Hochfilzen.
La notizia della candidatura è stata data durante il Congresso IBU di Salisburgo che si è tenuta il weekend scorso.
La località tirolese ha già ospitato in precedenza altre edizioni dei Mondiali di Biathlon, e precisamente nel 1978, 2005 e 2017.
Ricordiamo che nel 2023 i Mondiali si svolgeranno a Oberhof, in Germania, poi, nel 2024, l’appuntamento sarà a Nove Mesto, in Repubblica Ceca. Nel 2025 sarà la volta di Lenzerheide (Svizzera) e nel 2027 la località ospitante sarà a Otepää, in Estonia.
Occorrerà, quindi, vedere se Le Grand-Bornand formalizzeranno il loro desiderio di ospitare i Mondiali 2028 di biathlon, come aveva fatto sapere Florian Saguez, nuovo presidente della Federazione transalpina di sci.
Biathlon – Hochfilzen si candida ufficialmente per i Mondiali 2028

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti