Un grande spavento e una notte passata all’addiaccio: questo quanto accaduto all’ex biathleta ceca Gabriela Soukalova.
In vacanza con il marito a Livigno, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 21 settembre, la Soukalova aveva deciso di fare un giro con la mountain bike quando ha perso l’orientamento e non è più riuscita a scendere a valle. La vincitrice di due medaglie d’argento alle Olimpiadi di Sochi 2014, nonostante il cellulare quasi scarico, è riuscita a chiedere aiuto fornendo indicazioni preziose circa il luogo in cui si trovava.
Come riportato da La Provincia di Sondrio, la macchina dei soccorsi si è subito messa all’opera: le squadre del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazioni di Livigno e di Bormio, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e i Vigili del fuoco hanno cominciato le ricerche, in un primo momento senza risultati positivi.
La Soukalova ha dovuto così passare la notte all’aperto e attendere che le squadre territoriali la ritrovassero questo pomeriggio in buone condizioni.
Biathlon – Ritrovata viva Gabriela Soukalova dopo una notte dispersa nei boschi livignaschi

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti