Flavio Roda si può candidare: a togliere ogni dubbio è intervenuto il tribunale federale che ha rigettato il ricorso presentato da Stefano Maldifassi, Alessandro Falez e Angelo Dalpez
il documento 008-2022 di oggi parla chiaro: “ Il tribunale federale rigetta i ricorsi a spese compensate, sussistendo ragioni legate alla complessità delle questioni trattate e dispone la comunicazione della presente decisione alle parti ed agli organi federali di competenza».
Nelle dieci pagine, dove si procede all’excursus delle norme e degli atti statutari e si ripercorrono i vari fatti, si leggeIl giudice dell’ordinamento sportivo non ha il potere di sindacare la legittimità delle norme dell’ordinamento, del quale fa parte, essendo anzi il suo compito quello di applicare e fare rispettare le norme dell’ordinamento sportivo. Tali norme vanno impugnate direttamente innanzi al Giudice Statale – Giudice Amministrativo, che ha invece il potere di sindacarne la legittimità, in quanto soltanto detto giudice può annullare gli aspetti regolamentari degli ordinamenti settoriali, in genere, e dell’ordinamento settoriale sportivo in particolare, avendo essi il carattere di normativa di fonte regolamentare e, per quanto riguarda la natura giuridica, di atto amministrativo».
Elezioni FISI – Il tribunale federale rigetta il ricorso contro la candidatura di Flavio Roda

Ti potrebbe interessare
Dario Cologna a Fondoitalia: “Sarà dura vincere una medaglia qui a Seefeld”
Lo svizzero ha parlato a margine della conferenza stampa della Fischer: "Quest'anno non sono mai salito sul podio;
Biathlon – I dubbi di Johannes Bø sulle modifiche al regolamento: “Un rischio non assegnare punti al Mondiale”
Nella giornata di martedì, l’IBU ha votato a favore di vari cambiamenti storici nell’assegnazione dei
Biathlon – Wierer: “Non mi aspettavo di salire sul podio perché mi sentivo poco brillante sugli sci”
L'azzurra delle Fiamme Gialle ha così commentato il suo bel secondo posto: "Ho lottato molto al poligono perché lo