Si è chiuso qualche giorno fa il raduno del Centro Sportivo Carabinieri in Valle Stura: dieci giorni intensi dove la squadra, composta da Chiara De Zolt, Valentina May, Anna Rossi, Lorenzo Romano, Stefano Della Giacoma, Riccardo Bernardi, Fabio Longo, Edoardo Buzzi ed Alessio Romano, con i tecnici Tullio Grandellis, Pietro Piller-Cottrer e Stefano Gardener, ha potuto ammirare le bellezze delle montagne cuneesi. Per gli atleti del C.S. Carabinieri sono stati giorni di intensi allenamenti, l’ultimo dei quali li ha visti, accompagnati dalla pluricampionessa Stefania Belmondo, percorrere la Valle Stura con gli skiroll fino in cima al Colle della Maddalena. Gli altleti hanno avuto anche modo di scalare tutti i tre grandi colli della Valle Stura con gli skiroll: Lombarda, Fauniera, Maddalena e hanno raggiunto a piedi le cime di Rocca la Meya, dell’Ischiator e i 3000 mt del Corborant.
Non è mancata una serata conviviale organizzata dall’Ufficio Turistico e dal Comune di Demonte con il supporto dell’Unione Montana in cui i Campioni olimpionici Stefania Belmondo e Pietro Piller Cottrer hanno avuto modo di commentare le immagini delle loro straordinarie vittorie e raccontare ad una sala gremita di persone le loro emozioni ed aneddoti che hanno caratterizzato la loro carriera agonistica.
E’ noto che la Valle Stura è da sempre fucina di atleti sia nello sci di fondo che nel biathlon: il pubblico presente ha così potuto anche sentire le gesta di Elena Desderi, che proprio con Stefania Belmondo aveva partecipato alle Olimpiadi di Calgary 1988 nella staffetta 4x5Km con Klara Angerer e Guidina Dal Sasso.
Non poteva mancare la Skialper Katia Tomatis che ha raccontato la sua grande passione per la montagna tanto da spingerla a lasciare il lavoro in banca per dedicarsi totalmente al suo grande amore.
Sci di Fondo – Periodo intenso tra allenamenti e amarcord per il Centro Sportivo Carabinieri in raduno in Valle Stura

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi