È stata una delle sorprese dell’ultimo weekend, chiudendo sul podio la 43ª edizione del GP Sportful al femminile, alle spalle di Francesca Franchi e Maria Gismondi. Maddalena Somà ha regalato subito una grande soddisfazione alla sua nuova squadra, l’Under Up Ski Team, che ha deciso di credere in lei dopo le buone prestazioni della passata stagione, nella quale la cuneese, ex biatleta dello Sci Club Valle Pesio, aveva mostrato di aver fatto evidenti progressi.
In estate la classe 2001, che nella passata stagione aveva fatto anche il suo esordio in OPA Cup, si è allenata con grande determinazione insieme al tecnico AOC Andrea Gola, dedicandosi anche tanto alla corsa in montagna, partecipando a tante gare nazionali e internazionali con la Roata Chiusani (stessa squadra di atletica che ha al suo interno anche il giovane fondista Alessio Romano, ndr), vincendo il titolo italiano promesse nella vertical ma togliendosi anche tante soddisfazioni sia con la divisa della nazionale italiana, che l’ha subito convocata in Coppa del Mondo, sia con quella della sua squadra locale, avendo ottenuto diversi successi nel corso dell’estate.
Somà ha fatto una bella figura nella corsa anche con le fondiste sabato scorso in occasione del test sui tremila metri in pista, da lei chiuso in quarta posizione. Infine l’ottima prova in salita anche nella Sportful, che è un bel punto di partenza in vista dell’inverno, quando tornerà a mettere gli sci ai piedi. Il motore non manca.
Un po’ timida, non abituata alle interviste, la giovane di Frabosa Sottana ha risposto alle domande di Fondo Italia.
VIDEO – Maddalena Somà dopo il 3° posto nel GP Sportful: “La corsa in montagna mi sta aiutando a migliorare nello sci di fondo”

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia