Il weekend del Grand Prix Sportful, tra Feltre e Croce d’Aune, ha dato degli ottimi riscontri a Martina Di Centa. La giovane fondista friulana del Centro Sportivo Carabinieri, inserita nel gruppo Milano-Cortina 2026, è riuscita a registrare il proprio personale sia sui 3000 metri di corsa che nel GP Sportful sugli skiroll, segno che sta lavorando bene.
Risultati che hanno dato fiducia a Di Centa, che nella passata stagione, dopo aver avuto il covid ha iniziato a soffrire di asma e ha dovuto anche imparare a conviverci nel corso della stagione, anche nella preparazione delle gare. Al microfono di Fondo Italia, l’azzurra ha parlato di questi argomenti, ma anche di come tutto il gruppo azzurro, piuttosto giovane, sta lavorando in vista di un quadriennio che si chiuderà con le Olimpiadi in Italia.
VIDEO, Sci di Fondo – Martina Di Centa: “Sto migliorando nella gestione dei carichi di lavoro”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta